Questo sito utilizza cookie, per maggiori info CLICCA QUI. Proseguendo la navigazione si intende accettata la cookie policy. HO LETTO

Menu Navigation

Accedi al sito
Serve aiuto?



IrriNET
 
Innovativo Sistema per il Controllo dell'irrigazione in una Azienda Agricola
 
Una serie di funzionalità Tecnicamente avanzate rendono IrriNET particolarmente interessante e vantaggioso.

Un ventaglio di possibili soluzioni tecniche consentono di ottenere una significativa economia di installazione, e la fruizione di funzionalità innovative. 

La composizione standard del sistema  prevede una unità master  posizionabile anche in ufficio, ed una serie di  periferiche.
Le periferiche  sono finalizzate al comando di elettrovalvole e pompe nonché  all'acquisizione di segnali dal campo.  (es. temperature, livelli,   pressioni,  conducibilità, dati meteo, ecc.  ed, all’occorrenza, anche segnali da sensori antintrusione).  
Le periferiche sono connesse in rete di comunicazione, e sono configurate in base alle esigenze impiantistiche ed aziendali.  

La comunicazione tra master e periferiche è  realizzata in cavo oppure in  wireless. Il collegamento wireless  può coprire anche notevoli distanze.

Le funzionalità di base del sistema consentono  di perseguire :
  • Memorizzazione di  vari programmi irrigui.
  • Attivazione contemporanea di più elettrovalvole
  • Programmare approvvigionamento idrico da più “pozzi”
  • Numerazione valvole secondo una codifica aziendale
  • Possibilità di eseguire programmi irrigui a tempo od a volume
  • Avvio dei programmi a comando manuale, ad orario, oppure “ad evento”
  • Gestione di programmi speciali “antigelo”.
  • Possibilità di comando diretto di elettrovalvole e pompe.
  • Programmazione della ripresa  attività dopo un black out.
  • Monitoraggio dello stato di efficienza di tutte le periferiche
  • Visualizzazione trend grafico con rappresentazione della pressione in linea.
  • Creazione reports, con registrazione attività  irrigua eseguita ed allarmi intercorsi.
  • Rilevazione allarmi di  minima e massima pressione in linea.
  • ecc.
le seguenti ulteriori  funzionalità di rete sono realizzate tramite il previsto collegamento Ethernet: 
  • accesso remoto, 
  • assistenza remota, 
  • posta elettronica, 
  • connettività con periferiche ed  operatori.

L’interfacciamento dell’operatore al sistema  è realizzato tramite una serie di pagine grafiche  interattive, accessibili
  • Tramite un pannello Touchscreen  (opzionale), 
  • Tramite PC collegati in rete,
  • Tramite dispositivi Tablet o SmartPhone,   collegati in wifi

il sistema è multiutente e pertanto più operatori possono contestualmente  accedere e visualizzare pagine diverse del sistema.
Il livello di accesso al sistema può essere limitato da password

L’esperienza delle installazioni già realizzate ci conferma la validità delle scelte tecniche adottate.
I ns. clienti hanno particolarmente apprezzato:
  • La possibilità di collegare gruppi di elettrovalvole distanti, tramite periferiche collegate in wifi, con conseguente economia nella posa delle linee.
  • La semplicità di gestione delle funzionalità.
  • La possibilità di espandere il sistema ad ogni nuova esigenza aziendale.
  • La predisposizione  del  servizio di Teleassistenza via internet.
  • La immediatezza nella rilevazione di allarmi e nella  trasmissione di email di allerta
  • La possibilità di controllare il sistema da remoto via internet
  • La possibilità di operare in campo con tablet o cellulare collegati alla rete wifi
  • La possibilità di accesso contestuale di  più utenti
  • La possibiltà di creare e memorizzare  report sull’attività eseguita
in caricamento